MAGNESIO NELLA VITA QUOTIDIANA
E' considerato un antidepressivo e un modulatore dell'umore: la carenza di magnesio provoca stanchezza e nervosismo.
Il magnesio stimola l'assorbimento ed il metabolismo di altre sostanze quali il calcio, il fosforo, il sodio e il potassio e favorisce l'assorbimento e l'utilizzo delle vitamine del complesso B e le vitamine C ed E.
Il magnesio è presente in molti prodotti alimentari, ma la cottura ne riduce la disponibilità fino al 75% e, per questa ragione, oggi si parla di costante carenza di magnesio e delle relative conseguenze.
Ecco dunque spiegato perché le acque minerali magnesiache hanno un ruolo fondamentale per la nostra salute, infatti dovremmo scegliere l'acqua leggendo l'etichetta e dovremmo imparare a capirne il reale contenuto.
MAGNESIO NELLO SPORT
La corretta concentrazione di magnesio nell'organismo genera muscoli più rilassati, meno stress e maggiore capacità di sforzi prolungati.
Oltre a ciò genera circa 300 reazioni metaboliche ed enzimatiche fondamentali per il corpo umano.
Il magnesio è fondamentale per il corretto funzionamento delle cellule nervose, per la trasmissione degli stimoli elettrici e per la produzione di energia.
Il magnesio contrasta l'effetto stimolante del calcio e svolge un ruolo importante per le contrazioni neuromuscolari, è dunque utile nei crampi e nella tensione muscolare di origine nervosa.
Per gli atleti è molto utile ed importante fare dei cicli di cure idropiniche.
Non determina fenomeni di intolleranza salvo che non si ecceda nell'utilizzo.
